
[video] Auguri Pulce
Ecco a voi il video apparso sul maxi schermo durante la cena organizzata dal Circolo in occasione del primo anno di vita dell’ormai celeberrimo personaggio della Pulce.

CENETTA 1° COMPLEANNO DELLA PULCE
Venerdì 4 Febbraio 2011 presso SAPORE di MARE
Il Circolo della Pulce invita Soci, Amici, Simpatizzanti, Cittadini e Politici alla cenetta “AUGURI PULCE!” per conoscerci e festeggiare insieme.
Durante la serata verrà assegnato anche il “Premio Struzzo del Tigullio” al Politico che meno ha risposto ai suoi cittadini.

Elenco biglietti vincenti della Lotteria pro-restauro S.Maria
1 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1485 |
2 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 901 |
3 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1554 |
4 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 2266 |
5 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1598 |
6 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 2194 |
7 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1868 |
8 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1500 |
9 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1872 |
10 | LIBRO “999 l’ultimo custode” | 1120 |
11 | LIBRO di Sandro SANSO’ | 1652 |
12 | LIBRO di Sandro SANSO’ | 1729 |
13 | LIBRO di Sandro SANSO’ | 1463 |
14 | LIBRO di Sandro SANSO’ | 401 |
15 | LIBRO di Emilio CARTA | 618 |
16 | LIBRO di Emilio CARTA | 1198 |
17 | BORSA firmata CUSTO’ BARCELONA | 1686 |
18 | BORSA firmata CUSTO’ BARCELONA | 1646 |
19 | BUONO da 1Kg di gelato FRIGIDARIUM | 337 |
20 | BUONO da 1Kg di gelato FRIGIDARIUM | 785 |
21 | BUONO da 1Kg di gelato FRIGIDARIUM | 1601 |
22 | BUONO di €50 RISTORANTE ANTONIO | 1624 |
23 | MAGLIETTA Rinascimento | 1632 |
24 | SET Tigullio | 303 |
25 | LIBRO di Georgios KARALIS | 1342 |
26 | LIBRO di Georgios KARALIS | 729 |
27 | BUONO cena x2 Sapore di Mare | 1053 |
28 | VIDEO TELEFONO | 1126 |
29 | BUONO CENA PARK HOTEL SUISSE | 2176 |
30 | “SCATOLA pasticceria da tè assortita” | 1970 |
31 | BUONO DA €10 ORTOFRUTTA SERGIO | 4 |
32 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 1882 |
33 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 2121 |
34 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 1900 |
35 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 1984 |
36 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 97 |
37 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 2321 |
38 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 1589 |
39 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 350 |
40 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 7 |
41 | LIBRO ” CAMICI SPORCHI “ | 437 |
42 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1454 |
43 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1711 |
44 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 120 |
45 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1899 |
46 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1039 |
47 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 39 |
48 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 2120 |
49 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 545 |
50 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1407 |
51 | LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO” | 1481 |
52 | BORSA DA SIGNORA WHY-NOT | 1607 |
53 | BORSA DA SIGNORA WHY-NOT | 1859 |
54 | BUONO Rist. Pizzeria Bella Napoli | 1724 |
55 | Biglietto “Whale Whaching” | 8 |
56 | Biglietto “Whale Whaching” | 970 |
57 | Biglietto “Whale Whaching” | 1101 |
58 | VASO da fiori in CRISTALLO | 1014 |
59 | BORSA SPORTIVA | 1519 |
60 | MONOPATTINO | 598 |
61 | BUONO € 20 SURGELATI | 2273 |
62 | MASCHERA DA SUB | 1365 |
63 | MASCHERA DA SUB | 1505 |
64 | TRAPANO | 1538 |
65 | BUONO aperitivo salottino | 1496 |
66 | BUONO convergenza | 58 |
67 | BUONO lavaggio | 393 |
68 | CONFEZIONE Prodotti bagno | 1708 |
69 | BUONO €20 “Semi di luce” | 1880 |
70 | BUONO €20 “Semi di luce” | 1325 |
71 | DECODER DIGITALE | 232 |
72 | STAMPA ANTICA di Rapallo | 905 |
73 | DUE BOTTIGLIE VINO | 2278 |
74 | PROFUMO | 1027 |
75 | SALAME | 2161 |
76 | SERVIZIO PIATTI da 6 | 163 |

Elenco premi sottoscrizione pro-restauri S. Maria
Il CIRCOLO della PULCE, in accordo con la PARROCCHIA di S. MARIA del Campo, PROMUOVE per VENERDI’ 15:
“CENETTA in COMPAGNIA pro RESTAURI S. MARIA del Campo” per contribuire al restauro del patrimonio artistico sfregiato dall’incendio del 9 giugno 2010
si RINGRAZIANO gli SPONSOR che hanno GENEROSAMENTE OFFERTO per la SOTTOSCRIZIONE a PREMI:
-dall 1 al 10 LIBRO “999 l’ultimo custode” di C.A. MARTIGLI offerti dalla casa editrice CASTELVECCHI EDITORE (sarà presente alla cena l’Autore per dedica personalizzata)
-11/14 LIBRO di Sandro SANSO’ offerti da ABITA IMMOBILIARE (sarà presente alla cena l’Autore per dedica personalizzata)
– 15/16 LIBRI offerti e SCRITTI da Emilio CARTA (sarà presente alla cena l’Autore per dedica personalizzata)
– 17/18 BORSA firmata CUSTO’ BARCELONA offerte dalla Boutique EXELLE di Piacenza
– 19/21 BUONO da 1Kg di gelato cad. offerti dalla Gelateria FRIGIDARIUM di Rapallo
– 22 BUONO di 50 euro per cena offerto dal RISTORANTE ANTONIO di S. Margherita Ligure
– 23 MAGLIETTA Rinascimento offerta dalla Boutique G&P Piazza Garibaldi, 6 Rapallo
– 24 SET Tigullio (grembiule, presina ecc) offerto da Matteo Tirelli
– 25/26 LIBRI offerti e scritti dallo scrittore Georgios KARALIS (sarà presente alla cena l’Autore per dedica personalizzata)
– 27 BUONO cena per due persone pizze dessert & bibite offerta da Yasser del Sapore di Mare
– 28 VIDEO TELEFONO della Telecom offerto da FAZZINI M. & C. SNC VIA MAMELI 123
– 29 BUONO cena per due infrasettimanale (no week end e feste tipo Natale ecc) al RISTORANTE SAN GALLO c/o PARK HOTEL SUISSE VIA FAVALE 31 SANTA MARGHERITA LIGURE
– 30 “SCATOLA pasticceria da tè assortita” FLAMIGNI gr. 375 offerta da BOTTEGA DEL CAFFE’ PAPILU’ via della Libertà 77
– 31 BUONO DA € 10.00 offerto dall’ ORTOFRUTTA SERGIO, via della Libertà 37
-32/41 LIBRO ” CAMICI SPORCHI ” del Dr Roberto SANTI offerti da EDITORE GAMMARO’ SETRI LEVANTE, (sarà presente alla cena l’Autore per dedica personalizzata)
– 42/51 LIBRO ” IL SEME DELL’OBLIO”
-52/53 BORSA DA SIGNORA DELLA DITTA WHY-NOT SESSAREGO RAPALLO CHIAVARI
-54 BUONO per pizza e bibita per due persone offerto dal Ristorante Pizzeria Bella Napoli-Rapallo
– 55/57 BIGLIETTO offerto dalla Cooperativa BATTELLIERI DEL Porto di Genova per gita “Whale Whaching” ovvero avvistamento cetacei (gite disponibili da aprile/maggio 2011)
-58 VASO da fiori in CRISTALLO offerto da Roncagliolo & Simonetti – Rapallo
-59 BORSA SPORTIVA offerta da Pendola Sport e Cicli, Via Libertà 42, Rapallo.
-60 MONOPATTINO offerto da Cartolibreria il PAPIRO, Via Mameli 231-233 Rapallo
-61 BUONO spesa da € 20,00 offerto da Surgelati Callà di via Mameli 70
-62/63 MASCHERA DA SUB offerte da ACD RUENTES 2010.
-64 TRAPANO avvitatore a batteria in valigetta Energy 12 offerto da AUTORICAMBI TASSARA Via della Libertà 69 Rapallo.
-65 BUONO per aperitivo offerto da Bar il Salottino, Corso Assereto 17 Rapallo.
-66 BUONO per una convergenza offerto da Autofficina Caccamo di Saverio Caccamo, via Latiro 68, Sestri Levante.
-67 BUONO per un lavaggio auto offerto da BBM di Bacigalupo Matteo e C. , Via Fieschi 16033 Lavagna.
-68 CONFEZIONE Prodotti bagno offerta da ERBORISTERIA SALUS Vico della Pista 2 Rapallo
-69/70 BUONO SPESA da € 20,oo offerti da “Semi di luce” negozio biologico di via Venezia Rapallo
– 71 DECODER DIGITALE offerto da ALFA COMPUTER Vico dell’Oro Rapallo
– 72 STAMPA ANTICA di Rapallo offerta da TIPOGRAFIA C-MEDIA di Nicoletta CANESSA
-73 DUE BOTTIGLIE VINO offerte da ROSTICCERIA BOTTO Luigi di P.za Garibaldi, 4 Rapallo
-74 PROFUMO offerto da PROFUMERIA ANNA Via Mazzini Rapallo
-75 SALAME da PARLA COME MANGI Via Mazzini Rapallo
-76 SERVIZIO PIATTI da 6 offerto da GALLERIA S. CAMILLO Rapallo
INOLTRE:
1 QUADRO A OLIO di WICKTOR NAAKE, alias ITALO RIVIECCIO, offerto dalla vedova del famoso Artista Rapallese, Franca Baroni Rivieccio, valore € 1500,oo che sarà messo all’asta tra i partecipanti alla cena con base asta € 50,00
GRAZIE VERAMENTE col CUORE a TUTTI coloro che contribuiranno: un PICCOLO gesto, fatto INSIEME per solidarietà, è sempre un GRANDE GESTO !
Costo del BIGLIETTO: € 1,oo
per PRENOTARE (€ 29 a persona) o ACQUISTARE un biglietto LOTTERIA (€ 1,oo) telefonare al Ristorante SAPORE di MARE 0185.52603 o presso Abita Imm.re 0185.60337
GRAZIE vi aspettiamo in tanti…

Cenetta in compagnia pro restauro S. Maria
Vi aspettiamo…TUTTI… per conoscerci, passare una piacevole serata, e…contribuire a restaurare una delle opere danneggiate dall’incendio di giugno….. GRAZIE
Attivata la posta elettronica certificata
Da oggi il Circolo della Pulce ha uno strumento in più per comunicare con i Cittadini e con la Pubblica Amministrazione: la posta elettronica certificata.
La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale.
Il nostro indirizzo per inviarci le vostre comunicazioni è: .it
Il servizio PEC offre una serie di vantaggi rispetto alla raccomandata con ricevuta di ritorno tradizionale. I principali sono:
- Ogni formato digitale può essere inviato tramite posta elettronica certificata;
- I messaggi possono essere consultati da ogni computer connesso a internet;
- Certificazione degli allegati al messaggio;
- L’avvenuta consegna della mail viene garantita, nel caso non sia possibile consegnare il messaggio l’utente viene informato;
- Le ricevute di consegna hanno validità legale;
- Tracciabilità della casella mittente e conseguentemente del suo titolare (se il titolare è stato identificato con certezza);
- Vi è certezza sulla destinazione dei messaggi;
Abbiamo attivato le caselle email
Se avete disservizi da segnalare o materiale da inviare o se desiderate informazioni per iscrivervi al Circolo:
Il Circolo della Pulce
Il CIRCOLO della PULCE, nasce ufficialmente il 4 Giugno 2010 per rispondere all’esigenza sempre più evidente di creare un luogo in cui confrontarsi liberamente e in cui far nascere e crescere idee lungimiranti e proposte innovative per il bene della nostra città.
Un luogo in cui verificare le priorità ed analizzare insieme le esigenze di tutti i cittadini.
Il CIRCOLO è APARTITICO e SENZA SCOPO di LUCRO

Depuratore: davanti a questa follia ogni altra polemica diventa insignificante
A marzo è stata data notizia dell’accordo tra Comune ed Enti e Società istituzionalmente interessate per la realizzazione di un depuratore a Rapallo. Una notizia passata quasi inosservata: nessuna enfasi particolare nonostante la grossa somma in gioco, soltanto qualche accenno alla necessità dell’impianto per adeguarsi alle normative e per avere un mare pulito e balneabile. Molti pensarono ad un intervento di adeguamento dell’impianto esistente sito sotto il parcheggio di piazzale Daneri (che, ricordiamolo, è solo un impianto di primo trattamento, non un depuratore). Le reali dimensioni dell’opera sono state accuratamente celate.
Soltanto grazie all’azione dell’appena costituito Comitato i cittadini hanno potuto conoscere che cosa è previsto e cioè un depuratore idoneo per servire 90.000 abitanti da realizzarsi non al posto dell’impianto esistente, ma nella parte bassa del parcheggio, cioè quella con accesso diretto da via Betti con posti liberi, zona merci e parcheggi per residenti. Tutta quest’area, che misura circa 70 metri per 25, verrà scavata per una profondità di oltre 10 metri per realizzare il vano che ospiterà gli impianti di trattamento. Un opera faraonica, da realizzarsi in 5 anni, tra il 2010 e il 2015… sì, 2010, perchè l’inizio dei lavori è previsto per dicembre!
Ricapitoliamo i pochi dati che si sono riusciti a sapere: depuratore per 90.000 persone, da realizzarsi interrato, in un’area di 70 metri per 25, 10 metri sotto l’attuale livello del parcheggio e cioè fino ad una quota di 6 metri più bassa del fondo del vicino torrente S.Francesco. Un volume di scavo di oltre 20.000 metri cubi di terra da portare via con oltre 3000 camion. Almeno 600 autobetoniere (di quelle grosse!) per portare il calcestruzzo necessario per le opere di fondazione, contenimento e copertura.
Non si tratta assolutamente un problema di chi abita vicino all’impianto, ma la rilevanza è per tutta la città!
Ci sono tre questioni che ci lasciano interdetti:
il metodo con cui il Comune ha portato avanti la pratica;
l’opportunità di ubicare un impianto di depurazione fognaria in pieno centro, in un’area ad altissima densità edificata;
i disagi che questa ubicazione comporterà durante l’esecuzione dei lavori.
Il Comune ha usato metodi degni della Corea del Nord. Gli abitanti della zona hanno richiesto documentazione, ma hanno incontrato fortissime resistenze. A quanto pare non hanno avuto il progetto completo, ma soltanto pochi estratti in base ai quali l’entità dell’opera era comprensibile solo da tecnici. Il tutto è passato sotto silenzio, con pochi comunicati stampa che non davano notizie su come sarebbe stato l’impianto. Solo dopo le continue insistenze delle persone che sabato scorso hanno fondato il Comitato è stata fatta una riunione invitando soltanto alcuni di loro e vietando l’ingresso ad ogni altro cittadino. Il Comune ha sminuito le dimensioni dell’opera ed ha portato come esempio il depuratore genovese di Quinto, che ha la stessa tecnica depurativa: peccato che pochi giorni gli organi di stampa hanno dato risalto alle proteste degli abitanti della delegazione genovese, assediati dai miasmi provenienti dal depuratore (e ricordiamo che esso è per 56.000 abitanti, cioè poco più della metà rispetto a quello progettato a Rapallo, ed è sito in posizione ben più defilata rispetto alle abitazioni!).
Un’opera di questa importanza deve essere preventivamente condivisa con la popolazione, l’ubicazione deve essere concordata, scelta tra diverse possibilità! Invece siamo davanti all’opera definitivamente progettata, approvata e in buona parte finanziata.
L’ubicazione appare semplicemente folle. Un depuratore per 90.000 persone realizzato nel bel mezzo di case e palazzi, nella zona più densamente edificata della città. Un depuratore è una macchina biologica che ha bisogno di tempi di avviamento e che in presenza di qualsiasi problema causa miasmi insopportabili, per non parlare della potenziale presenza di elementi inquinanti e tossici. Anche ragionando cinicamente, non si tratta di una zona periferica degradata, ma del centro: a un centinaio di metri c’è il castello sul mare, simbolo della città, la passeggiata a mare, il centro storico, la collina di S.Bartolomeo (cioè una delle zone residenziali di maggior pregio). Ed è anche un’area urbanisticamente strategica, una delle poche aree rimaste libere all’interno del tessuto urbano: non la si può sacrificare per un depuratore.
Legati all’ubicazione sono gli enormi disagi provenienti dalla realizzazione dei lavori: la zona è difficilmente raggiungibile, soprattutto per i mezzi pesanti a causa delle ridotte altezze dei sottopassi ferroviari. Dal semplice calcolo geometrico dell’area interessata risulta che ci vorranno circa 3000 camion per asportare tutto il materiale di scavo: dove passeranno? Raggiungeranno via Bolzano percorrendo contromano via Mameli (con la necessità di vigili e interruzione del traffico)? Oppure attraverseranno tutto il centro? Sempre, comunque, passando davanti alle principali scuole cittadine.
Non dimentichiamoci, inoltre, che l’area oggi ospita uno dei più importanti parcheggi per il centro: circa 200 posti auto tra posti liberi, a rotazione, per residenti e zone merci. Come farà la città a sopportare la loro mancanza per diversi anni?
Non si tratta di sopportare qualche disagio per un po’, per poi avere un’opera valida per la città! E non si tratta di dire solo no: questa decisione scellerata è certamente frutto della miopia dell’Amministrazione comunale. In quel luogo converge tutta la rete fognaria cittadina per cui, molto grettamente, avranno pensato che fosse il luogo migliore (probabilmente nemmeno loro hanno compreso l’entità dell’opera!). Ma la differenza di costo tra l’impianto interrato e uno chiuso in un capannone fuori terra è pari a non meno di 1 milione di euro: con questa cifra si poteva anche costruire un collettore che portasse la fogna in un luogo più idoneo, fuori da zone edificate.
Il Circolo della Pulce farà tutto quanto possibile per sensibilizzare la città al fine di spostare un impianto sicuramente indispensabile per la città, ma da realizzare in luogo più idoneo.
Da un punto di vista politico è molto forte la tentazione di chiedere il perchè del colpevole silenzio delle forze di minoranza, solitamente molto attente ad ogni piccola cosa che accade a Rapallo e che coinvolge l’Amministrazione, ma visto il rischio che sta correndo la nostra comunità, il nostro senso di responsabilità ci detta un appello a tutte le forze politiche, economiche, sociali, a tutti gli uomini di buona volontà, perchè si mobilitino affinchè questa decisione scellerata venga cancellata e si possa giungere ad una soluzione migliore.
Il Direttivo del “Circolo della Pulce”