Salta al contenuto

Articoli taggati ‘Cesare Florio’

10
Nov

Un Angelo per la Culla di Natale 2022

in ricordo di Cesare sarà un Angelo quest’anno (Elena Ferraris) ad accogliere i bambini

MONTALLEGRO, torna la “Culla di Natale” e sarà un Angelo quest’anno ad accogliere i bambini alla capanna
dal 26.11.22 al 06.01.23.

E’ stato difficile preparare la Culla di Natale col magone nel cuore. Sostituire Cesare era impossibile, ho anche pensato di non allestire la Capanna, poi è come se Cesare stesso mi dicesse: < non fare la nescia, i bambini devono sorridere e stupirsi a Natale>, ma sostituire S. Giuseppe non ce l’ho proprio fatta, lui ci sarà, ci guarderà dal cielo e quindi, con questa certezza nel cuore, mettere un angelo è stata l’idea più naturale. Ringraziamo però Elena Ferraris classe 2008, prima liceo linguistico al Da Vigo, pallavolista, che ha accettato di passare le sue Domeniche di vacanza dedicandole ai piccoli, per indossare le ali dell’Angelo che guiderà i bambini alla culla di Gesù. E chissà, magari ricordando quando pochi anni fa sedeva anche lei bambina, sulle ginocchia di Cesare vestito da Babbo Natale…
Sabato 26 novembre l’inaugurazione .
Ore 16.00 S. Messa celebrata da S.E. Mons. Giampio Devasini
.
Al termine il Vescovo aprirà la capanna, benedicendo i bambini presenti che potranno deporre nella culla le prime letterine. Per l’occasione ai bambini sarà fatto dono, oltre ad un piccolo Gesù benedetto, di un paio d’ali da angioletto per una foto ricordo.
Saranno fatti volare in cielo dal Vescovo e dall’Angelo, dei palloncini ai quali saranno affidate le richieste delle prime letterine.
Durante la S.Messa il Vescovo battezzerà Alba Maria, figlia di mamma musulmana e papà cristiano, stranieri in Italia, dove non hanno parenti per condividere la gioia di questa nascita e allora, io sarò la madrina e noi tutti la loro famiglia. Se saremo in tanti il benvenuto alla piccola Alba Maria sarà ancor piu gioioso. A tutti i partecipanti i confettini e un piccolo rinfresco.
Vi aspettiamo perciò numerosi, noi come sempre vi accoglieremo col cuore della nostra semplicità e uno speciale ricordo di Cesare.

Pulce Nadia Molinaris e Don Gianluca Trovato

Programma:
– Come gli anni scorsi sarà allestita la grande capanna sul piazzale con Maria, S.Giuseppe, il bue, l’asinello e le pecorelle.
– Al centro, la mangiatoia vuota in attesa di Gesù, accoglierà ogni giorno le letterine a Gesù Bambino che grandi e piccini porteranno a Montallegro.
– Le letterine, senza riferimenti personali saranno lette durante le SS.Messe per affidarle al Cielo.
Dal 26 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 tutte le Domeniche dalle ore 10.00 alle 16.30 l’Angelo accoglierà i bambini con le letterine e donerà loro un piccolo Gesù bambino che sarà benedetto dal Rettore al termine di ogni Messa.
– A disposizione su prenotazione per scolaresche in giorni feriali
Il 24 dicembre, la S. Messa della notte di Natale, arricchita dalle note del duo Giorgio Costa e Paolo Gaviglio (organo e tromba) sarà avvolta da un’atmosfera a sorpresa che ci farà tornare bambini, all’uscita una fetta di panettone e cioccolata da condividere insieme per sentirci felici di ciò che abbiamo.
Accanto alla capanna, il tavolo dell’Avvento con i bellissimi oggetti natalizi, ad offerta solidale, realizzati a mano dai tanti nostri volontari. Un GRAZIE sentito a tutti coloro che dietro le quinte hanno collaborato e al gruppo Rapallese “DIETROAUNVETRO” che sarà presente per realizzare foto artistiche.

P.S. la pubblicazione dell’immagine di Elena è autorizzata

20
Set

GRAZIE CESARE!

Quando una persona é bella, é come il sole, anche quando muore, ci lascia la sua immagine più bella dentro ad un tramonto insieme alla muta promessa che ci sarà un’altra alba. E tra il tramonto e l’alba c’é solo la breve pausa della notte in cui la nostra Vergine di Montallegro veglia e ci accompagna. Ma questa notte si sono spente tutte le stelle per lasciare brillare solo la tua. Lo so che ci sarai sempre, lo so che se vorrò vederti mi basterà salire al Monte, se vorrò parlarti mi basterà inginocchiarmi davanti alla nostra Madonna, lo so… lo so che ci guardi sereno dal Paradiso, ma forse oggi, dentro il mio painto la mia fede oggi é troppo piccola perchè mi manchi, mi mancherai, MANCHERAI A TUTTI NOI DA MORIRE!
GRAZIE CESARE, CIAO…

23
Nov

ECCO LA SORPRESA de “La Culla di Natale”

NATALE  a MONTALLEGRO.
Eccomi,  pronta per la sorpresa di Natale che avevo promesso: QUEST’ANNO OLTRE ALLA CAPANNA e LA CULLA  INAUGUREREMO UN NUOVO GRANDE PRESEPE sul PIAZZALE!

L’anno scorso abbiamo realizzato la Culla di Natale” senza poterci  spostare più di tanto, dentro al coprifuoco e alle incognite Covid 19, con la semplicità di ciò che avevamo a disposizione, per ritrovare però  dentro quel poco, lo spirito del vero Natale e donare  a tutti, con quella  mangiatoia e  Gesù Bambino,  un abbraccio che tanto ci mancava. Nonostante pioggia, grandine, neve e vento , quella capanna con la sua mangiatoia è stata meta di tante famiglie, anziani e bambini per portare le letterine a Gesù. Passata  l’Epifania, smontandola, Don Gianluca, quasi tra sé e sé, nel guardarla disse: <sarebbe bello il prossimo anno trovare i soldi per completarla con Maria, Giuseppe, il bue e l’asinello e realizzare un bel grande Presepe sul piazzale>
Risposi un semplice <già.>, ma  incominciai a cercare  chi potesse avere personaggi da Presepe così grandi, adatti a resistere giorno e notte col sole, la pioggia  e chi potesse contribuire alla spesa.
Ce l’abbiamo fatta!!!
Ci sarà Maria, Giuseppe, il bue, l’asinello ed anche le pecorelle, due grandi angeli e la stella, che arrivano addirittura dalla Florida, unici in grado di realizzarli per resistere all’aperto. Grazie a chi ha donato e ai tanti volontari che con me hanno lavorato in silenzio perché la sorpresa fosse una vera sorpresa,  dal 28 novembre al 6 gennaio attenderà tutti noi, la grande capanna  e un bel Presepe a grandezza quasi naturale.  Sì, perché in quel desiderio di don Gianluca Trovato  non c’era un sogno per sè stesso,  ma era il dono di Natale semplice e vero che sognava per noi, per farci ritrovare Gesù Bambino, così come nacque quella notte, così piccolo, per lasciare a noi la libertà di vedere in Lui la grandezza di Dio.
E lo abbiamo realizzato, ancheper dire  un grazie a Don Gianluca. Ora aspettiamo solo voi , per vivere insieme lo stupore del vero Natale. La vostra partecipazione sarà il più bel regalo di Natale. Grazie e tanti auguri a tutti. (Pulce Nadia Molinaris)


il PROGRAMMA:

  • dal 28 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 sul piazzale  antistante il Santuario sarà visitabile il grande Presepe nella  capanna  e tutti i giorni  grandi e bambini potranno deporre nella mangiatoia  la loro letterina a Gesù  Bambino
  • ogni Domenica dalle ore 10.00 alle 17.00 sarà presente il nostro S. Giuseppe ( Cesare Florio ) ad accogliere i bambini,  donando loro un piccolo Gesù  che il Rettore benedirà alla  fine delle SS.Messe festive delle  ore 10.00 – 11.30 – 16.00
  • durante tali funzioni  le letterine, private dei riferimenti personali, saranno lette come preghiere dei fedeli  per affidarle a Gesù  e Maria
  • ogni  Domenica dopo la S. Messa delle ore 16.00, sarà offerta la merenda  ai bambini e alle loro famiglie  in attesa della festa di Natale
  • nell’atrio davanti al negozio si potranno scegliere  oggetti natalizi ad offerta solidale, realizzati a mano dai tanti volontari, un regalo diverso che sarà un doppio dono
  •  a Natale dopo la S. Messa di mezzanotte,  arricchita dal duo Giorgio Costa e Paolo Gaviglio, organo e tromba,  condivideremo nuovamente panettone  e cioccolato, con la nostra semplicità,  quella di una famiglia che si ritrova, tutti insieme per  festeggiare Gesù  Bambino
  • Per raggiungere il Santuario è attivo ogni giorno  il servizio  Bus di linea e la Funivia  sarà aperta dal 4 all’8 dicembre compreso  e poi  dal 22.12.21  al 9 gennaio 2022
  • Per chi desiderasse organizzare piccoli gruppi di bambini in giorni feriali telefonare per accordarsi.
      info: www.circolodellapulce.it  tel. 320 0610660 ore pasti – oppure  tel. 0185 239000 – orario Santuario
      (il programma in caso di nuove norme  covid potrà subire modifiche)
13
Nov

La Culla di Natale a Montallegro

LA CULLA DI NATALE al SANTUARIO N.S. di MONTALLEGRO
dal 29 novembre 2020 al 6 gennaio 2021

Un percorso e non un evento  per rivivere insieme il Natale della nostra infanzia, ma viverlo in sicurezza nel rispetto delle norme.

Dal 29 novembre … e tutte le Domeniche sino al 6 gennaio, chi salirà per una passeggiata, o per la S. Messa  troverà sul piazzale una grande capanna con una mangiatoia vuota che attende;

dove  invitiamo  tutti,  ma soprattutto bambini e anziani   a portare e depositare la loro letterina-preghiera  a Gesu’ Bambino.

I bambini saranno accolti da S. Giuseppe (il nostro Cesare) che donerà loro un piccolo Gesù Bambino, che il Rettore nelle SS.Messe delle ore 10.00- 11.30 e 16.00 benedirà, insieme a quelli che ognuno di voi vorra’ portare, magari da tempo dimenticati in soffitta.

S. Giuseppe e una bimba con letterina

All’entrata del negozio,  si potranno scegliere oggetti natalizi tutti realizzati a mano e col cuore dai tanti volontari che già da settembre hanno dato il loro tempo, le offerte per tali oggetti, saranno interamente  devolute per  far fronte ai bisogni più urgenti che sono tanti.

Per la S. Messa di mezzanotte (che qui si AGGIORNA si svolgerà alle ore 19.00 del 24. 12 per rispettare le norme Covid) cercheremo con l’allestimento di farvi sentire ancor di più il calore del S. Natale e all’uscita, una fetta di panettone (sempre nel rispetto delle norme ovviamente) sarà l’abbraccio che non possiamo scambiarci;

alcune letterine saranno lette tra le preghiere dei fedeli e tutte, cancellando i riferimenti personali, saranno raccolte ed esposte, accanto al Presepe sino a Natale 2021, sotto lo sguardo di Maria

Dal giorno di Natale all’Epifania nella capanna sarà esposto dalle ore 10.00 alle ore 17.00, l’antico Presepe del Santuario con personaggi alti 80 cm.

Se dovremo modificarci a causa di nuove norme lo faremo, ma faremo anche di tutto per non spegnere il sorriso di questa Festa sul volto dei nostri bambini.

Maria scelse questo luogo, che oggi per la sua particolarità, ci dà spazi aperti dove poter salire in sicurezza tra terra e cielo,

ma scelse anche  in quel suo “eccomi”  di darci il Bimbo Gesù,  che anche quest’anno, nonostante tutto, nascerà…

!! Un percorso per continuare in sicurezza a vivere, SOLO se vieteranno la partecipazione alle SS. Messe il tutto si svolgerà online!!

Buon Natale a tutti dal Rettore Don Gianluca Trovato, Circolo della Pulce, S. Giuseppe e tutti i Volontari che hanno contribuito.

Per info e/o programma aggiornato su questa pagina, oppure tel. (ore pasti) 320 0610660

presentazione
la diretta di Telepace
il Telegiornale di Telepace del 28.11.2020

Alcune delle decorazioni Natalizie a tema realizzate con materiali naturali tipo lenticchie, semi di lino, paglia … dai tanti volontari, che saranno proposte ad offerta consigliata e il ricavato interamente devoluto.

2
Apr

Doveva essere solo uno scherzo di 1° Aprile ma…

Doveva essere solo uno scherzo di 1° Aprile ma…

Quando mi hanno invitata  a questo scherzo,  nessuno, sia tra gli organizzatori, che tra gli invitati avrebbe immaginato ciò che poi è successo.

La storia inizia nel 1983 quando Rosanna aveva solo 17 anni e incontrando Filippo si innamorano; ma quando si è così giovani non si sa ancora che la vita spesso divide le persone e,  quell’amore  che doveva essere” per sempre”,  si perde nei loro destini. Nel 2006 però, dopo quasi 24 anni,  Filippo entrando in un bar la rivede ed un caffè bevuto insieme, riaccende quell’amore. Ma 24 anni sono tanti ed allora Filippo, per riconquistare Rosanna,  le  regala uno splendido abito da sposa, una  promessa concreta  di un felice matrimonio. Inizia la loro vita insieme, felici e  innamorati come quando erano ragazzini… Ma ogni volta che Rosanna apriva l’armadio, guardando quel vestito mai indossato, si immaginava come poteva essere la cerimonia di un matrimonio mai celebrato. Così dopo 11 anni di felice convivenza, con la complicità dell’amica Caterina Verderame e in occasione del 1°aprile,  decide di indossarlo in pubblico, organizzando un vero e proprio matrimonio  all’insaputa di Filippo, con tanto di “sindaco” (Cesare Florio) per celebrare le nozze, complesso musicale, testimoni, anelli,  invitati, buffet  e l’immancabile torta nuziale a 5 piani….

Sono le 20 e 45 tutto è pronto in un noto locale della passeggiata a mare, Filippo un po’ in ritardo ed ignaro di tutto arriva, gli invitati tutti in piedi, suona la marcia nuziale e Rosanna, splendida e raggiante come una bambina, fa il suo ingresso in abito nuziale e bouquet. Risate e un lungo applauso agli sposi, ma Filippo in jeans e giubbotto sportivo,  nella sua espressione tra il seccato e lo stupito sembra non gradire; cade il silenzio…  Filippo guardando Rosanna le dice <lo sai che queste cose non mi piacciono e poi un matrimonio è una cosa seria e le cose van fatte per bene…>  oltre al silenzio, scende un velo di tristezza su tutti, Filippo si toglie il giubbotto e indossando al di sotto,  giacca elegante con camicia e cravatta, prende un cuscino di raso bianco da un sacchetto,  si inginocchia davanti a Rosanna,  tira fuori dalla tasca l’anello e pronuncia la più bella dichiarazione di matrimonio che Rosanna potesse sognare e che nessuno tra noi avrebbe mai immaginato…  E già, perché Rapallo in fondo è piccola…  Filippo venuto a sapere dello scherzo ha voluto dire alla sua  Rosanna, con o senza cerimonia, < il nostro amore è “per sempre”>. Noi tutti che eravamo presenti  non possiamo che augurar loro tanta e tanta felicità e questa mia storia vuol essere il mio personale regalo  agli “sposi”.

Pulce  (Nadia Molinaris)

….

filippo2

….

pulce-matrimonio-1-aprile ….

pulce-matrimonio-1-aprile-d

pulce-matrimonio-1-aprile-c

pulce-matrimonio-1-aprile-b

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

foto di Toni Carta e Caterina Verderame